Re Marcello Florens Vigevano: le considerazioni del General Manager Claudio Sala
Re Marcello Florens Vigevano: le considerazioni del General Manager Claudio Sala
Il campionato di B1 si è concluso da un paio di settimane: quinto posto a tre punti dalla quarta, migliorando il sesto posto della stagione precedente. Ecco le considerazioni del General Manager Claudio Sala.
1) Come valuti la stagione che si è appena conclusa?
La stagione appena conclusa non è sicuramente stata fra le più lineari, abbiamo affrontato un anno pieno di cambiamenti e per noi sostituire due pilastri storici come Bernardini e Valdieri non è stato banale. Il nuovo gruppo ha lavorato sodo , sono state create le basi per dei solidi equilibri ,nonostante qualche inevitabile difficoltà, ed il campionato si è concluso con un soddisfacente quinto posto.
2) Di cosa sei soddisfatto?
Ho visto in palestra atlete che si sono allenate con serietà e uno staff che ha lavorato senza risparmio, senza mai perdersi d’animo.
3) Quali prospettive in vista della prossima stagione?
La prossima stagione si presenta sicuramente molto impegnativa ci auguriamo di riuscire a replicare i risultati raggiunti, magari migliorandoci ulteriormente.
4) La prima squadra è solo la punta di un iceberg di un movimento in continua crescita, che punta sull’inserimento e sul mantenimento dei giovani nel mondo della pallavolo. Come possiamo riassumere la situazione del settore giovanile in termini di risultati?
Per il settore giovanile dobbiamo sicuramente crescere molto. Proprio per questo lo scorso anno abbiamo investito su Marco Bernardini come direttore tecnico. Nel corso della stagione appena conclusa ha visionato l’intero movimento e provvederà a definire le linee guida per la prossima.
5) Cosa dobbiamo aspettarci per la prossima stagione? Se dovessi invogliare i giovanissimi ad entrar a far parte della “famiglia” Florens come li motiveresti?
Invogliare i giovanissimi non è mai semplice, anche perché lo sport è divertimento, ma anche sacrificio e dedizione sia per i ragazzi sia per le famiglie. Nel corso dell’anno siamo stati chiamati più volte ad affiancare gli istituti scolastici con progetti mirati e questa è di sicuro la via più diretta per una società legata al territorio come la nostra.
6) In ultimo, ma non meno importante, Florens si propone anche come sostegno alle famiglie organizzando nei mesi estivi il “Gioca Sport” per consentire ai più piccoli di fare attività sportive, ma anche didattiche nel corso delle vacanze. Illustraci come avete pensato a questa iniziativa, la filosofia e le modalità di adesione.
Giocasport non è altro che un modo per offrire la possibilità di fare sport con continuità e divertimento ai giovanissimi partecipanti nei mesi estivi , oltre a far scoprire loro nuove attività a contatto con la natura con gite e uscite sul territorio.Questo centro estivo rende l’estate in città una vera vacanza oltre a prevedere uno spazio riservato per far fare i compiti ai ragazzi.
E’ possibile reperire info e costi presso il pala Bonomi.
7) Momento auto-celebrativo, ma anche auto-critico: in cosa sia eccellente e in cosa pensate debba migliorare Pallavolo Florens per attirare sempre più utenza?
Non ci considero un’eccellenza, noi cerchiamo solo di fare del nostro meglio e quattordici campionati nazionali alle spalle sono un bel bagaglio. Probabilmente commettiamo come tutti degli errori, ma solo sbagliando abbiamo l’opportunità di crescere.
Da anni sono convinto che occorra una collaborazione fra associazioni per far sì che l’utenza possa avere in pratica un unico modello di riferimento sul territorio.